NotizieTutte le notizie
- Glossario welfare
- Approfondimenti
- Animal Spirits
- L'ho chiesto a Mefop
- Welfare in gioco
- Approfondiamo con
- Archivio Rassegna stampa
- 02 Ottobre 2024
Pensioni e pensionati: i dati dell’ultimo Rapporto annuale Inps
A settembre 2024 è stato presentato il XXIII Rapporto annuale Inps. Il report, strutturato in 5 capitoli, approfondisce la situazione della previdenza e del mercato del lavoro in Italia. Nel capitolo quarto, dedicato alle pensioni, si affronta il tema della ...
- 18 Settembre 2024
Welfare in gioco a cura di Giuseppe Rocco | Roulette
Les jeux sont faits, rien ne va plus. Quello che va ben metabolizzato è che la futura rendita che integrerà la pensione di base non è il frutto di mera fortuna, come nella roulette o di una scommessa, ma è un qualcosa che si costruisce nel tempo poco alla volta ...
- 11 Settembre 2024
SSN
Il servizio sanitario nazionale (SSN) è il complesso di strutture e servizi sanitari che garantiscono e tutelano il diritto alla salute della popolazione italiana. Il SSN è stato istituito con la legge 833 del 1978 e dà concretezza a quanto previsto nell’Articolo 32 della Costituzione italiana. “La ...
- 04 Settembre 2024
Welfare aziendale: a che punto siamo? I risultati dell'8° edizione del Welfare Index PMI 2024
Il Rapporto Welfare Index PMI è l’indagine promossa da Generali Italia con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e la partecipazione di confederazioni come Confindustria, Confagricultura, Confartigianato e ...
- 31 Luglio 2024
Welfare in gioco a cura di Giuseppe Rocco | Rebus
La scelta della copertura sanitaria integrativa adeguata alla propria esigenza non è un rebus. Bisogna chiarire bene di cosa si abbia bisogno, da cosa ci si voglia tutelare (es. prevenzione, grandi interventi, copertura completa) e attivare l’ombrello protettivo in relazione ...
- 17 Luglio 2024
Welfare in gioco a cura di Giuseppe Rocco | Magic
L’aderente ad un fondo pensione può scegliere tra diverse tipologie di rendita per rispondere alle proprie esigenze personali e familiari (rendita vitalizia rivalutabile, rendita rivalutabile reversibile, rendita vitalizia certa per 'n' anni, rendita vitalizia con ...
- 10 Luglio 2024
Rischio longevità
Il rischio longevità è legato all’aumento dell'aspettativa di vita ed è il rischio di vivere più a lungo rispetto a quanto ci si aspetti. Vivere più a lungo, se può essere comprensibilmente considerato un fenomeno positivo, incide negativamente sulla stabilità dei ...
- 03 Luglio 2024
Relazione Covip 2024: quasi 10 milioni gli iscritti ai fondi pensione, ma ancora pochi giovani
Il 19 giugno 2024 Covip ha presentato la Relazione annuale sulla previdenza complementare, con dati relativi al 2023. I fondi pensione nel 2023 sono 302, in diminuzione rispetto al 2022, quando se ne contavano 332. I fondi esistenti sono così ...
- 19 Giugno 2024
Welfare in gioco a cura di Giuseppe Rocco | Chi cerca trova
La soluzione di integrazione sanitaria va ricercata in un percorso di autoanalisi guidato dallo status lavorativo e dall’approfondimento delle caratteristiche tecniche e giuridiche oltre che dai vantaggi fiscali. Per i lavoratori dipendenti può essere utile ...
- 12 Giugno 2024
Quota 103
La Legge di Bilancio per il 2024 ha confermato, modificando in parte, Quota 103 anche per il 2024. La misura permette ai lavoratori del settore privato (dipendenti e autonomi) e del settore pubblico con almeno 62 anni di età e 41 anni di contributi di poter accedere alla pensione anticipata flessibile. Non possono accedere a ...