NotizieTutte le notizie
- Glossario welfare
- Approfondimenti
- Animal Spirits
- L'ho chiesto a Mefop
- Welfare in gioco
- Approfondiamo con
- Archivio Rassegna stampa
- 21 Giugno 2023
Welfare in gioco a cura di Giuseppe Rocco | puzzle
La complessità e numerosità delle regole di funzionamento rendono sempre più il nostro sistema previdenziale simile ad un puzzle di cui il cittadino deve incastrare i tasselli per comporre il disegno complessivo. Di fondamentale importanza è allora ...
- 14 Giugno 2023
PEPP
Il Pepp è il prodotto pensionistico individuale paneuropeo, istituito dal Regolamento UE 2019/1238, che si affianca e integra i diversi prodotti pensionistici già esistenti nei Paesi membri dell’Unione Europea. Chiunque, a prescindere dalla propria condizione lavorativa, può iscriversi ad un Pepp. La ...
- 07 Giugno 2023
Fondi pensione: NO al finanziamento di chi produce cluster bombs
I fondi pensione hanno il divieto di investire i contributi dei propri iscritti in società che, direttamente o indirettamente, producono, assemblano, riparano, conservano, impiegano, utilizzano, immagazzinano, distribuiscono, trasportano o vendono mine antiuomo e bombe a ...
- 24 Maggio 2023
Mercati finanziari
I fondi pensione raccolgono i contributi versati dagli aderenti e li investono nei mercati finanziari con l’intento di accrescere la posizione individuale di ogni iscritto attraverso i rendimenti. Cosa sono i mercati finanziari? I mercati finanziari sono luoghi virtuali in cui avvengono le compravendite di strumenti ...
- 17 Maggio 2023
Welfare in gioco a cura di Giuseppe Rocco | cubo di Rubik
Le riforme delle pensioni devono contemperare le esigenze di sostenibilità finanziaria del sistema e la adeguatezza delle future prestazioni. Il tutto in un contesto evolutivo caratterizzato da un accentuato processo di invecchiamento della popolazione, dalle dinamiche del mercato ...
- 10 Maggio 2023
Lavoratori precoci
I lavoratori precoci sono tutti quei lavoratori che hanno cominciato a lavorare in età molto giovane e per questo hanno maturato tanti anni di contributi previdenziali. I lavoratori che prima dei 19 anni hanno lavorato almeno 12 mesi, anche se non in modo continuativo, possono andare in pensione una volta raggiunti 41 ...
- 03 Maggio 2023
Pensioni erogate e importi: il Report Inps 2022
A marzo 2023 è stato pubblicato l'Osservatorio Inps sulle pensioni vigenti nel 2022. Il report include le pensioni pagate dalle gestioni dipendenti privati, lavoratori autonomi, facoltative e le prestazioni assistenziali, ma non considera quelle erogate dalla gestione dipendenti ...
- 19 Aprile 2023
Welfare in gioco a cura di Giuseppe Rocco | trottola
Il nostro sistema previdenziale si caratterizza per quella che la Covip in una recente audizione parlamentare ha definito come “volatilità normativa”, con un frequente susseguirsi di interventi di riordino, spesso spot e talvolta anche potenzialmente contraddittori. ...
- 12 Aprile 2023
Limiti agli investimenti dei fondi pensione
I contributi versati nei fondi pensione vengono investiti nei mercati finanziari con l’obiettivo di generare rendimenti ed accrescere la somma presente nella posizione individuale dell’iscritto. Tipologie di investimento e limiti La gestione finanziaria dei fondi pensione segue delle ...
- 05 Aprile 2023
Crisi dei rendimenti 2022: il Tfr nel fondo pensione conviene ancora?
L’anno trascorso è stato segnato da una serie di fenomeni, tra cui il rialzo del prezzo delle materie prime, una marcata inflazione e una forte instabilità dei mercati, che hanno causato rendimenti negativi per i fondi pensione. Alla luce di quanto ...