NotizieTutte le notizie
- Glossario welfare
- Approfondimenti
- L'ho chiesto a Mefop
- Welfare in gioco
- Approfondiamo con
- Rassegna stampa
- Animal Spirits
- 22 Giugno 2022
L’ho chiesto a Mefop…Tfr e fondi pensione
Il Tfr (trattamento di fine rapporto) è una parte di stipendio che si matura ogni mese e che può essere tenuta in azienda oppure versata ad un fondo pensione. Il Tfr tenuto in azienda viene pagato al termine di ogni rapporto di lavoro. Il Tfr versato ad un fondo pensione, invece, viene ...
- 15 Giugno 2022
Rapporto BES 2021: come sta il nostro Paese?
Ad aprile 2022 è stato presentato il 9° Rapporto BES sul Benessere Equo e Sostenibile realizzato dall’Istat, l’Istituto Nazionale di Statistica. Nel Rapporto BES il benessere viene definito prendendo in esame, oltre agli aspetti puramente economici, tutta una serie di fattori ...
- 08 Giugno 2022
Network (rete sanitaria)
I fondi sanitari offrono ai propri iscritti la possibilità di accedere a prestazioni sociosanitarie che integrano o sostituiscono quelle garantite, attraverso i LEA, dal sistema pubblico nazionale (SSN). Gli iscritti ad un fondo sanitario possono accedere alle prestazioni sociosanitarie: 1. rivolgendosi ...
- 25 Maggio 2022
L’ho chiesto a Mefop…liquidazione in capitale
La pensione complementare si può richiedere una volta raggiunti i requisiti per poter accedere alla pensione pubblica e dopo almeno 5 anni di iscrizione continuativa alla previdenza complementare. Per richiedere la pensione complementare, se in possesso dei requisiti, ...
- 18 Maggio 2022
L’Anagrafe dei fondi sanitari e il secondo reporting system sulla sanità integrativa
L’Anagrafe dei fondi sanitari è il sistema informativo, istituito dalla Direzione Generale della Programmazione Sanitaria del Ministero della Salute, che dal 2010 registra i Fondi sanitari che ne richiedono l’iscrizione. Recentemente ...
- 11 Maggio 2022
Invecchiamento sano
Invecchiare vuol dire vivere più a lungo, ma non sempre gli anni della vecchiaia vengono vissuti in buona salute: spesso sopraggiungono malattie croniche, degenerative e patologie invalidanti, che possono condurre le persone in uno stato di non autosufficienza. Tra le malattie più frequenti che possono ...
- 27 Aprile 2022
L’ho chiesto a Mefop...Anticipazioni, come e quando?
Aderire alla previdenza complementare permette di garantirsi una pensione integrativa (a quella pubblica) e di poter accedere, prima di raggiungere l’età per la pensione, ad una parte di quanto accumulato nel proprio fondo. È possibile ...
- 20 Aprile 2022
Pensami lo strumento Inps per simulare la pensione futura
L’Inps da gennaio 2022 ha messo online sul proprio sito PensAMI- Pensione a Misura, un simulatore per vedere come e quando si andrà in pensione. Per utilizzare il simulatore non serve identificarsi ed accedere al sito con le proprie credenziali (SPID, PIN, CIE), ma basta ...
- 13 Aprile 2022
Fase di accumulo
La Fase di accumulo è il periodo in cui si versano i contributi previdenziali al proprio fondo pensione e si maturano i relativi rendimenti. In questa fase le somme accantonate nel fondo sono intangibili, cioè non possono essere cedute, pignorate o sequestrate. La fase di accumulo inizia nel momento in cui si ...
- 30 Marzo 2022
L'ho chiesto a Mefop...RITA, quando e come?
La RITA, acronimo di Rendita Integrativa Temporanea Anticipata, è una prestazione offerta dai fondi pensione introdotta dalla Legge di bilancio del 2018. Con la RITA l’iscritto alla previdenza complementare può accedere a tutto (o a parte) di quanto accumulato nel fondo pensione 5 ...