NotizieTutte le notizie
- Glossario welfare
- Approfondimenti
- Animal Spirits
- L'ho chiesto a Mefop
- Welfare in gioco
- Approfondiamo con
- Archivio Rassegna stampa
- 16 Luglio 2025
Animal Spirits a cura di Giuseppe Rocco | Asino
Nel celebre paradosso dell’asino di Buridano si rappresenta il “costo dell’indecisione”. Un asino affamato, che aveva a disposizione due fasci di fieno uguali ed equidistanti, guardava a destra e a sinistra ma vedeva due mucchi di fieno identici e siccome entrambi lo ...
- 09 Luglio 2025
Gestione separata
La gestione separata è un tipo di fondo di investimento utilizzato dalle compagnie di assicurazione, soprattutto per quanto riguarda le polizze vita, e dai piani individuali pensionistici (PIP). I PIP, strumenti di previdenza complementare, sono particolari polizze vita con finalità previdenziali gestite da ...
- 02 Luglio 2025
Relazione Covip per il 2024: quasi 10 milioni di persone aderiscono ad un fondo pensione
L'ultima Relazione annuale Covip sulla previdenza complementare, recentemente pubblicata, riporta i dati riguardanti i fondi pensione e le casse di previdenza relativi al 2024. Numero di fondi pensione I fondi pensione esistenti nel ...
- 24 Giugno 2025
Comitato Edufin: il Bollino di qualità alle iniziative di educazione finanziaria
Il Comitato Edufin, il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria, istituisce il Bollino di qualità. Le iniziative di educazione previdenziale, finanziaria ed assicurativa ritenute idonee riceveranno il ...
- 18 Giugno 2025
Animal Spirits a cura di Giuseppe Rocco | Serpente
Il serpente è una figura simbolica nella scienza medica sia nel “bastone” di Asclepio che nel Caduceo o “ bastone alato”. L’architettura del sistema sanitario italiano si articola su tre sistemi: il primo è rappresentato dal ...
- 11 Giugno 2025
Fiscalità dei fondi pensione
Le prestazioni offerte dai fondi pensioni sono soggette a diversi regimi si tassazione. Si applica un' aliquota del 15%, che dal sedicesimo anno di partecipazione alla previdenza complementare si riduce dello 0,3% ogni anno, fino ad arrivare, dopo 35 anni di iscrizione, all'aliquota minima del 9% in ...
- 04 Giugno 2025
Inps e la nuova landing page pensata per i giovani
“Inps per i giovani” è il nuovo spazio digitale, dell’APP e del sito Inps, che raccoglie una serie di informazioni e prestazioni rivolte ai più giovani. L’iniziativa, si legge nel comunicato stampa dell’Istituto, nasce con l’obiettivo di ...
- 28 Maggio 2025
Rapporto annuale Istat 2025: aspetti demografici e condizioni di salute
Recentemente è stato presentato il Rapporto annuale Istat 2025, il documento annuale che da trent’anni descrive le condizioni economiche, sociali e lavorative del Paese. Il Rapporto 2025 è articolato in 4 capitoli dedicati all’economia, al lavoro, ...
- 21 Maggio 2025
Animal Spirits a cura di Giuseppe Rocco | Tartaruga
Il risparmio previdenziale deve seguire, come nella canzone di Tullio De Piscopo, un “andamento lento” da intendersi non in senso negativo quanto piuttosto come un approccio costante e disciplinato. Come la tartaruga nella celebre favola di Esopo che vince sulla lepre non per la ...
- 14 Maggio 2025
Diversificazione degli investimenti
Come investono i fondi pensione? I fondi pensioni offrono ai propri iscritti diversi comparti di investimento, che, in base agli strumenti in cui investono, sono caratterizzati da un diverso grado di rischio-rendimento. I comparti più dinamici, che investono buona parte delle risorse in azioni, ...