NotizieTutte le notizie
- Glossario welfare
- Approfondimenti
- Animal Spirits
- L'ho chiesto a Mefop
- Welfare in gioco
- Approfondiamo con
- Archivio Rassegna stampa
- 05 Novembre 2025
Giovani e sostenibilità: la ricerca 2025 del Forum per la Finanza Sostenibile
Il Forum per la Finanza Sostenibile, in collaborazione con Doxa e con il sostegno di Enpacl, Generali, Banco BPM ed EFPA Italia, ha condotto, tra maggio e luglio 2025, l’indagine “A prova di futuro: giovani, sostenibilità e investimenti.Tendenze e ...
- 29 Ottobre 2025
Animal spirits a cura di Giuseppe Rocco | Camaleonte
Un bias comportamentale molto diffuso è quello di una presunta rigidità della previdenza complementare. Nella realtà i fondi pensione prevedono, al ricorrere di determinate fattispecie bene individuate dalla normativa, la possibilità di ricorrere ad anticipazioni e ...
- 22 Ottobre 2025
Relazione CNEL sui servizi pubblici 2025 | Salute e benessere: a che punto siamo
Il terzo capitolo della Relazione CNEL 2025 sui servizi pubblici contiene un’analisi delle prestazioni e della qualità dei servizi sanitari in Italia. L'indagine, basata su dati ISTAT, INMP e C.R.E.A. Sanità, evidenzia aspetti in miglioramento e ...
- 15 Ottobre 2025
Animal Spirits a cura di Giuseppe Rocco | Elefante
Fondi pensione, Casse di previdenza dei liberi professionisti, Compagnie di assicurazioni, Fondi sanitari oltre ad essere attori principali nel sistema di welfare sono anche, gestendo patrimoni finanziari di rilevante entità, importanti investitori istituzionali. La metafora ...
- 08 Ottobre 2025
Lavoro dipendente
Sono considerati lavoratori e lavoratrici dipendenti tutti coloro che svolgono un lavoro di tipo subordinato, nei settori pubblico o privato, per un ente o un’ azienda. La previdenza di base (obbligatoria) per chi svolge questo tipo di lavoro è affidata all’Inps, che gestisce le prestazioni previdenziali e ...
- 01 Ottobre 2025
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile: a che punto siamo?
Che cos’è l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile? L'Agenda 2030 è stata sottoscritta nel 2015 da tutti i Paesi membri delle Nazioni Unite e fissa i 17 obiettivi per lo sviluppo sostenibile, Sustainable Develpoment Goals (SDGS), da raggiungere ...
- 24 Settembre 2025
Educazione finanziaria: i progetti editoriali online promossi a livello nazionale
Acquisire conoscenze in ambito finanziario, assicurativo e previdenziale è fondamentale per poter prendere molte decisioni nella vita quotidiana e compiere scelte finanziarie consapevoli. Con il fine di promuovere una maggiore cultura finanziaria, ...
- 11 Settembre 2025
Animal Spirits a cura di Giuseppe Rocco | Canguro
I fondi pensione non sono un “salto nel buio”, come temuto talvolta soprattutto per effetto di una sorta di “voragine informativa” che ne limita talvolta una più ampia diffusione. Sono piuttosto, soprattutto per i Millennials e la Generazione Z, la ...
- 10 Settembre 2025
Investimenti liquidi e illiquidi
Un investimento si considera liquido quando può essere facilmente convertito in denaro senza che si verifichino significative perdite di valore (facilmente negoziabile). La liquidità è strettamente collegata alle caratteristiche del titolo stesso, del soggetto emittente e del mercato di ...
- 03 Settembre 2025
Novembre 2025: ottava edizione del mese dell’educazione finanziaria
Anche quest’anno, a novembre torna il mese dell’educazione finanziaria. L’iniziativa, ormai giunta all’ottava edizione, promossa dal Comitato Edufin (il comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria), ...