Educazione finanziaria: i progetti editoriali online promossi a livello nazionale
Acquisire conoscenze in ambito finanziario, assicurativo e previdenziale è fondamentale per poter prendere molte decisioni nella vita quotidiana e compiere scelte finanziarie consapevoli.
Con il fine di promuovere una maggiore cultura finanziaria, assicurativa e previdenziale, nasce il Comitato per l’educazione finanziaria, che dal 2018 promuove il Mese dell’Educazione Finanziaria, iniziativa che prevede lo svolgimento di numerosi eventi, realizzati da Enti, Associazioni, istituzioni, organizzazioni non governative, tutti accomunati dallo stesso fine: contribuire a diffondere maggiori conoscenze finanziarie.
Negli ultimi anni, sono nati molti progetti editoriali online dedicati all’educazione finanziaria. Primo tra tutti va menzionato Quello che conta, il portale del Comitato per l’educazione finanziaria, che raccoglie una serie di contenuti e documenti pensati per migliorare le competenze degli italiani in ambito finanziario e fornire supporto pratico nelle scelte quotidiane.
Tra gli altri progetti vanno ricordati:
-
il sito di Feduf, la Fondazione per l’Educazione finanziaria e del risparmio
-
i portali dell’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni Impara con IVASS e dell’Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici Forum ANIA - Consumatori, con contenuti pensati per promuovere l’ educazione assicurativa
-
la sezione del sito Covip dedicato all’educazione previdenziale, con contenuti divulgativi relativi alla previdenza complementare
-
il progetto del Forum per la finanza sostenibile, Investi responsabilmente, dedicato all’educazione finanziaria sostenibile
-
i portali di Posteitaliane, di Consob e di Banca d’Italia “L’economia per tutti”, dedicati all’educazione finanziaria
Anche Mefop, con il portale divulgativo, sonoprevidente.it, online dall’ormai lontano 2016, dà il suo contributo per diffondere nel Paese una maggiore conoscenza delle tematiche previdenziali e del welfare integrativo e supportare le persone nelle proprie scelte in questi ambiti.
Conosci altri portali web dedicati all’educazione finanziaria, assicurativa e previdenziale? Non esitare e segnalaceli nei commenti!