Welfare in gioco a cura di Giuseppe Rocco | Il gioco dell'oca
Nel corso del tempo è necessario che l’aderente ad un fondo pensione controlli l’andamento del proprio investimento previdenziale, utilizzando l’informativa annuale inviata dalla forma previdenziale entro il 31 marzo.
Deve verificare la regolarità del flusso contributivo, i rendimenti realizzati e se la propria situazione previdenziale (status lavorativo, esigenze familiari) siano mutate rispetto al momento in cui si è attivato. Con particolare riferimento all’andamento finanziario è importante che la verifica avvenga in relazione all’andamento generale dei mercati finanziari nel periodo considerato.
Occorre poi ricordarsi che la validità del controllo finanziario va contestualizzata su intervalli temporali di medio-lungo periodo in coerenza con quella che è la natura stessa del risparmio previdenziale. Il tutto in maniera razionale e non emotiva.
Un eventuale risultato negativo non rappresenta, come nel “gioco dell’oca”, un ritorno alle caselle precedenti ma un momento di transizione “di lungo corso”.