Glossario welfare

Diversificazione degli investimenti

14 Maggio 2025

Come investono i fondi pensione?

I fondi pensioni offrono ai propri iscritti diversi comparti di investimento, che, in base agli strumenti in cui investono, sono caratterizzati da un diverso grado di rischio-rendimento.

I comparti più dinamici, che investono buona parte delle risorse in azioni, produrranno probabilmente rendimenti elevati, ma saranno maggiormente soggetti a variazioni di valore.

Viceversa, comparti che investono la maggior parte del patrimonio in obbligazioni saranno meno esposti alle variazioni del mercato, ma produrranno rendimenti limitati.

La gestione finanziaria dei fondi pensione, affidata a gestori professionisti, è soggetta a dei limiti ben precisi, sia di tipo qualitativo, che riguardano le tipologie di strumenti in cui è consentito investire, sia di tipo quantitativo, che si riferiscono alle percentuali massime consentite per i vari investimenti.

La gestione finanziaria dei fondi pensione, che ha come obiettivo finale la tutela dei risparmi a fini previdenziali degli iscritti, deve puntare:

  1. ad ottimizzare il rapporto tra redditività e rischio

  2. alla diversificazione del portafoglio, così da non concentrare il rischio e non far dipendere i risultati della gestione solo da alcuni emittenti o gruppi di imprese

  3. a contenere i costi di gestione e transazione

Cosa vuol dire diversificazione degli investimenti nei fondi pensione?

Diversificare gli investimenti significa ripartire le risorse da investire tra diverse tipologie di strumenti, che rispondono in maniera differente alle dinamiche di mercato, evitando così di investire tutto il patrimonio nello stesso strumento finanziario.

I fondi pensione, per ridurre il rischio complessivo, diversificano gli investimenti anche all’interno di uno stesso comparto di investimento.

 

 

 

Ti potrebbe interessare...

Mefop Spa - Via Aniene, 14 - 00198 Roma - P.iva 05725581002 | Privacy policy - Cookie policy